Tutti i dipinti raffigurati nel sito sono opera degli utenti dell'attività di Arteterapia 2019, CSM, Palazzo Boldù, Venezia
AITSaM - Sezione di Venezia Centro Storico e Isole © 2021
Il nostro obiettivo è l’attuazione di una metodologia riabilitativa del paziente psichiatrico, denominata recovery, che auspichiamo condivisa e sostenuta nei suoi processi dagli stessi psichiatri, operatori sanitari, familiari e comunità di riferimento, in una logica di relazione e collaborazione paritaria.
È nostra intenzione individuare e sottoporre al vaglio dei Servizi un percorso che attraverso l’attivazione di risorse individuali permetta al soggetto di trovare qualità di vita, appartenenza alla comunità e dignità. Un modo di vivere in cui si guadagna la fiducia in sé e si realizzano le aspettative. Le azioni complementari e fondamentali per il suo raggiungimento sono:
attivazione di una stretta collaborazione tra servizi e famiglia
Per ottenere tutto questo è necessario il superamento delle rigidità dei ruoli e un’apertura all’esterno: il paziente psichiatrico, pur nel suo disagio, nella società deve essere reinserito, per trovare il senso di sé e della propria vita, ritrovare la sua voce e il diritto all’ascolto.